Master Charles Phan Hoang
Charles Phan Hoang (1936) è un artista marziale vietnamita.
È uno dei massimi esponenti del Viet Vo Dao ed è il fondatore del Viet Tai Chi.
Il M° Charles Phan Hoang nasce nel 1936 in Vietnam, ed arriva in Europa all’inizio del 1960. -
Nel 1972 fonda la Viet Vo Dao International Federation, riunendo attorno a sé numerosi Maestri Vietnamiti, i più famosi in Europa, dando così inizio allo sviluppo del Viet Vo Dao (Arte Marziale Vietnamita), al momento in 23 diverse nazioni.
Più tardi fonda il VOVIET SYSTEM, un sistema moderno per le arti marziali vietnamite nei paesi occidentali
Nel 1990, dopo lunghi lavori di ricerca e meditazione, fonda il Viet Tai Chi (la grande via per coltivare l’energia interna), arte di respirazione, felicità e buona salute.
Nel 2003 fonda il CHI KIEM (La Via della Grande Spada), un nuovo sistema per l’Arte della Spada.
Professionalmente è docente rinomato e internazionalmente conosciuto nel campo della “Metodologia di Ricerca per le Scienze Sociali ed Economiche”.
A partire dal 1994 Il Dr. HOANG è un Professore e Core Adviser per Doctoral Interdisciplinary Studies presso la prestigiosa Union Institute & University - CINCINNATI – OHIO
Ha avuto modo di condurre il team vincente del Prize di Research & Teaching in Real Estate Finance in USA e nella sua lunga carriera accademica, il Dr. HOANG è stato invitato in più di 50 università in tutto il mondo. Ha prodotto diverse pubblicazioni in vari campi.
Maestro Bao Lan
Discendente dalla famiglia dell'ultimo imperatore vietnamita Bao Dai, il Maestro Bao Lan nacque in Vietnam, a Quang Tri, il 5 marzo 1954. Fin da giovane praticò arti marziali dedicandosi a varie discipline, tra le quali Judo e Tae Kwon Do.
Dopo diversi anni di pratica trovò la sua vera passione nello studio del Viet Vo Dao e del Vo Co Truyen, conseguendo il grado di Istruttore.
Nel 1972, giunto in Italia per frequentare l'università presso la Facoltà di Ingegneria di Padova, iniziò ad insegnare e diffondere il Viet Vo Dao, disciplina quasi sconosciuta nel nostro Paese.
Da allora, grazie al suo costante e duro lavoro, ormai trentennale, il Viet Vo Dao si è largamente diffuso in tutto il Veneto e in parte della Lombardia (Brescia, Mantova, Milano, Pavia), con palestre seguite da qualificati istruttori ai quali il Maestro Bao Lan ha sempre cercato di trasmettere non solo la vera tradizione delle Arti Marziali, ma anche la filosofia e la cultura del popolo Vietnamita.
Fedele al suo “Vo Danh” (nome d' arte), che è Kim Long (Drago D' Oro), sinonimo di nobiltà, forza ed elevazione, il Maestro Bao Lan ogni anno torna in patria per continuare lo studio delle Arti Marziali Tradizionali, del combattimento e della medicina tradizionale.
Amico di tutti i praticanti delle Arti Marziali, tiene spesso seminari e stage aperti a tutti gli stili.
La sua impostazione tradizionale si lega ad una mentalità moderna, che gli consente di unire lo spirito orientale a metodi di lavoro scientifico: ciò gli ha permesso di portare i suoi allievi ad alti livelli di preparazione.
Attualmente il Maestro Bao Lan è Esperto Internazionale 7° dang; Membro della Federazione Internazionale e del Consiglio dei Maestri del Viet Vo Dao; Direttore Tecnico delle regioni Veneto e Lombardia ;Presidente della Federazione Viet-Boxing Italia; Direttore Tecnico del Viet Tai Chi Italia Asd.